21/09/2023
HomeRubricheI consigli dello ChefCome capire se il pesce è fresco

Come capire se il pesce è fresco

pesce-fresco

Ci sono poche semplici regole da seguire per acquistare un prodotto di qualità. Il pesce è fresco quando è  rigido, metallico, e se è proprio freschissimo avrà la testa in posizione orizzontale senza piegarsi; l’odore è quello proprio del mare, per niente forte e sgradevole; soprattutto le branchie sono rosee ed umide (un pesce non fresco è caratterizzato da branchie scurite); le squame aderiscono bene al corpo e sono brillanti (un pesce non fresco ha le squame che si staccano con facilità). Gli occhi sono vivi, con pupilla nera (un pesce non fresco ha solitamente occhi opachi e rinsecchiti); se premete leggermente sulla carne del pesce con un dito deve risultare elastica, se invece resta un incavo il pesce non è fresco. Per i crostacei è difficile sbagliare in quanto i grossi crostacei vengono venduti vivi; mentre per i crostacei piccoli la testa non deve tendere a staccarsi dal corpo, infatti se il pescivendolo vi presenta solo le code, evitate l’acquisto. Polipi, calamari e simili si conservano molto di più rispetto agli altri. Tuttavia è possibile individuare la loro freschezza dal colore, infatti non devono essere assolutamente grigi o, peggio ancora, viola. Le vongole vanno acquistate vive, per controllare tale informazione basta assicurarvi dagli spruzzi che emettono dall’interno delle vasche di depurazione mentre le cozze vanno generalmente vendute in sacchetti di rete con la data di scadenza.

SEGUICI
Teatro7|LAB: il loca
La pulizia delle ver
Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT