Crostini di fegatini

LA RICETTA




INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Eliminate l’eventuale fiele dai fegatini, lavateli, asciugateli e versatene 400 g in acqua bollente leggermente salata; lasciateli cuocere per 5 minuti e scolateli. Fate fondere il burro a bagnomaria, quindi riunite i fegatini bolliti e il burro fuso nel bicchiere del frullatore a immersione e azionate l’apparecchio fino a ottenere un composto cremoso e uniforme; lasciate raffreddare.Quando si sarà parzialmente rassodato, raccogliete il paté preparato in un foglio di alluminio, avvolgetelo dando la forma di un cilindro e mettetelo in frigorifero.Affettate grossolanamente i rimanenti fegatini. Sbucciate l’aglio, schiacciatelo e fatelo appassire per 3 minuti in una padella con 2 cucchiai di olio a fiamma bassa, poi eliminatelo. Alzate leggermente la fiamma, unite i fegatini e fateli saltare per 1 minuto; aggiungete il concentrato di pomodoro diluito in pochi cucchiai di acqua, salate e fate cuocere per altri 4 minuti: la preparazione dovrà risultare asciutta.Passate le fette di pane in forno a 220 °C e lasciatele tostare per 5 minuti, voltandole a metà cottura. Tagliate il paté a fette, disponetene una sopra ciascun crostino, guarnite con i fegatini e servite.
CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:
Moscadelo di Montalcino
NO COMMENTS