19/01/2025
HomeSalute e benessereAlimentazione naturaleEsistono alimenti anticellulite?

Esistono alimenti anticellulite?

Bum and legs of woman over green background with meter

Una sana alimentazione e uno stile di vita adeguato vanno seguiti durante l’anno per combattere adeguatamente la cellulite. Sicuramente l’attività fisica è una componente necessaria ma altrettanto importante è l’alimentazione sana e la primavera una maggiore disponibilità e varietà di alimenti.
Anche se l’odore lasciato all’alito è spesso sgradevole la verdura migliore per combattere la cellulite sono le cipolle, preferibilmente le novelle o quelle di Tropea che consumate crude oltre ad apportare discrete quantità di magnesio e potassio svolgono un’efficace azione diuretica facilitando l’eliminazione dei liquidi accumulati in eccesso nei tessuti, causa principale della formazione della cellulite. Le verdure cotte e crude, asparagi, barbabietole, carciofi, carote, cavolfiori, finocchi, lattuga, peperoni rossi e spinaci anche al carpaccio, possono essere consumate in abbondanza, possibilmente in insalata o grigliate con l’aggiunta di pochissimo sale (nemico numero uno della cellulite perché trattiene i liquidi) e condite con aceto balsamico, aceto di mele o una spruzzatina di limone e con pochissimo olio. Vietatissimo usare aceto di vino.Tra i tipi di frutta (fresca o frullata), invece, ad azione drenante e anticellulite occorre consumare in abbondanza albicocche, arance, pompelmi, frutti di bosco, fragole, lamponi, mirtilli, pesche, prugne. Per godere degli effetti drenanti degli alimenti quindi è necessario seguire una dieta ricca di frutta, un litro e mezzo d’acqua al giorno e qualche esercizio fisico.

SEGUICI
Calestaia 2011 DOCG
GROK - E' tempo di s
Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT