29/11/2023
HomeRicetteAntipastia base di verdureFiori di zucchina farciti con ricotta in salsa di pomodoro fresco

Fiori di zucchina farciti con ricotta in salsa di pomodoro fresco

fioridizucchina

LA RICETTA

pietanza
Categoria
Antipasto
tempo2
Tempo di preparazione
40 minuti
difficolta
Difficoltà
Media
persone
Ingredienti per:
6 persone

INGREDIENTI

  • PER LA RICETTA:
  • 24 fiori di zucchina possibilmente con lo zucchino attaccato
  • 5 hg di ricotta ben scolata
  • 1 hg di funghi champignons sodi
  • 1 manciata di parmigiano
  • 1 uovo
  • Sale
  • Sale
  • olio extravergine
  • prezzemolo tritato
  • brodo
  • PER LA SALSA:
  • 4 pomodori ben maturi e sodi
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine
  • basilico

PREPARAZIONE

E’ indispensabile che i fiori siano appena colti, perché la corolla deve essere ben aperta e sana, senza strappi e appassimenti.
Dovete lavarli accuratamente uno ad uno e porli a colare. Nel frattempo mondate i funghi togliendo le parti eventualmente annerite, tagliateli a fette sottili e saltateli in padella per un minuto con un po’ di olio. Salate e pepate. Passateli al frullatore. In una terrina mettete la ricotta, i funghi frullati, il parmigiano, il prezzemolo e l’uovo. Amalgamate il tutto e controllate di sapore. Con questo composto riempite i fiori con una quantità tale che sia possibile chiuderli, per evitare l’uscita della farcia in cottura. Tagliate lo zucchino che si trova all’estremità del fiore a ventaglio. Disponete i fiori così preparati in una teglia, uno accanto all’altro, aggiungete un mestolo di brodo e mettete a cuocere in forno a vapore per circa 10 minuti

Sbollentate i pomodori e pelateli. Tagliateli a metà, svuotateli dei semi e dell’acqua e metteteli nel frullatore. Riducete in salsa fine, aggiungete un po’ d’olio per addensarla e continuate a frullare. Aggiustate di sale e pepe.
Prendete un piatto di un certo diametro, possibilmente bianco. Stendete la salsa in maniera uniforme e disponeteci sopra quattro fiori facendo attenzione a non staccare il piccolo zucchino. Tagliate alcune foglie di basilico a julienne e distribuitele in maniera sparsa sulla preparazione.

La Storia

A proposito di zucchina
E’ un ortaggio da frutto che appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e la sua propagazione in agricoltura avviene usando sementi che provengono da piante di zucchina coltivate appositamente a questo scopo. I frutti di zucchina destinati all’alimentazione, invece, devono essere raccolti immaturi, ancora completamente verdi, quando i semi al loro interno non sono ancora sviluppati. I fiori sono grandi e carnosi di colore giallo-arancione e rappresentano una parte commestibile della pianta. Si dividono in fiori femminili e fiori maschili. I primi sono quelli da cui si sviluppa il frutto e rimangono quindi attaccati ad una estremità di esso, i secondi, invece, non sviluppano alcun frutto e si trovano in commercio separatamente.
In Italia è una coltura con ciclo primaverile-estivo, ma può essere coltivata in serra durante l’inverno.
La zucchina è un ortaggio dal bassissimo valore energetico, ricco di acqua e quasi privo di grassi : E’ un’ottima fonte di sali minerali, in special modo di potassio e fosforo e questo ne fa un alimento indicato per integrare una dieta povera di questi elementi. Non presenta alcuna controindicazione e può essere consumata sia cotta sia cruda trovando, per il suo gusto fresco e delicato svariati impieghi in cucina.

CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:

Dorada – Campanacci

SEGUICI
Sauvignon Blanc DOC
Offida Pecorino Vill
Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT