“Il Francia Classico” Colli Bolognesi Classico Pignoletto DOCG 2013 – Az. Agr. Gaggioli Maria Letizia


Azienda Agricola Gaggioli Maria Letizia
VIA RAIBOLINI 55 – ZOLA PREDOSA (BO)
Tel. +39 051 753489
Dal 1972 la famiglia Gaggioli, Carlo e la figlia Maria Letizia, conduce l’omonima azienda di 22 ettari di vigneto specializzato, situata sulle colline Bolognesi in una zona di ripopolamento faunistico, ove si pratica un’agricoltura moderna nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo.
La cantina è moderna, dotata delle migliori tecnologie utilizzate per mantenere intatta la qualità del grappolo fino alla bottiglia.
Nella vecchia casa padronale vi sono una cantina per l’affinamento dei vini con botti di rovere e barrique, una sala di degustazione ed una terrazza belvedere.
Gli impianti sono a cordone speronato ad alta densità (5.000 ceppi per ettaro), con pochi grappoli per singola vite onde ottenere grandi vini per consistenza, equilibrio, qualità e piacevolezza.
Da anni viene praticata la Lotta Integrata (Reg. CEE 2078/92 e 1257/99) con uso esclusivo di presidi non nocivi. Un sistema di tracciabilità garantisce il controllo su tutta la filiera produttiva con analisi chimicofisiche dei vini eseguite prima della commercializzazione.
La famiglia Gaggioli alla cantina e alla produzione vinicola affianca un moderno agriturismo immerso nel verde. Dodici posti letto con 5 camere doppie e 2 camere singole offrono ampia possibilità di pernottamento.Tutte le camere sono autonome di bagno e doccia, insonorizzate, con riscaldamento e climatizzazione autonomi, Tv LCD, telefono diretto, internet ADSL, frigobar, phon, cassaforte.
L’agriturismo “Borgo delle Vigne” è un piccolo e raffinato ristorante (aperto nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato sera e la domenica e festivi a mezzogiorno) in cui sono possibili menù particolari della nostra tradizione famigliare accanto a novità; l’ideale per convivi, ricevimenti e pranzi di lavoro. Il nostro menù cambia settimanalmente seguendo la stagionalità.
Questo Pignoletto è ottenuto dall’attenta vinificazione in purezza delle uve Pignoletto prodotte dal più antico vigneto (34 anni) dell’azienda Gaggioli. Il Classico Pignoletto si può produrre esclusivamente sui Colli Bolognesi seguendo un disciplinare di produzione più ristretto ed è la seconda DOCG dell’Emilia Romagna dopo l’Albana.
La cantina è moderna, dotata delle migliori tecnologie utilizzate per mantenere intatta la qualità del grappolo fino alla bottiglia.
Nella vecchia casa padronale vi sono una cantina per l’affinamento dei vini con botti di rovere e barrique, una sala di degustazione ed una terrazza belvedere.
Gli impianti sono a cordone speronato ad alta densità (5.000 ceppi per ettaro), con pochi grappoli per singola vite onde ottenere grandi vini per consistenza, equilibrio, qualità e piacevolezza.
Da anni viene praticata la Lotta Integrata (Reg. CEE 2078/92 e 1257/99) con uso esclusivo di presidi non nocivi. Un sistema di tracciabilità garantisce il controllo su tutta la filiera produttiva con analisi chimicofisiche dei vini eseguite prima della commercializzazione.
La famiglia Gaggioli alla cantina e alla produzione vinicola affianca un moderno agriturismo immerso nel verde. Dodici posti letto con 5 camere doppie e 2 camere singole offrono ampia possibilità di pernottamento.Tutte le camere sono autonome di bagno e doccia, insonorizzate, con riscaldamento e climatizzazione autonomi, Tv LCD, telefono diretto, internet ADSL, frigobar, phon, cassaforte.
L’agriturismo “Borgo delle Vigne” è un piccolo e raffinato ristorante (aperto nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato sera e la domenica e festivi a mezzogiorno) in cui sono possibili menù particolari della nostra tradizione famigliare accanto a novità; l’ideale per convivi, ricevimenti e pranzi di lavoro. Il nostro menù cambia settimanalmente seguendo la stagionalità.
Questo Pignoletto è ottenuto dall’attenta vinificazione in purezza delle uve Pignoletto prodotte dal più antico vigneto (34 anni) dell’azienda Gaggioli. Il Classico Pignoletto si può produrre esclusivamente sui Colli Bolognesi seguendo un disciplinare di produzione più ristretto ed è la seconda DOCG dell’Emilia Romagna dopo l’Albana.
SCHEDA TECNICA
Imbottigliamento: Aprile 2014
Numero bottiglie prodotte: 2.000
Tipologia: Vino bianco
Vitigni: Pignoletto
Comune di produzione: Zola Predosa
Altimetria vigneto: 200-350 m slm
Temperatura di servizio consigliata: 7-9°
Titolo alcolometrico: 13%
Fascia di prezzo: 11-13 €
NO COMMENTS