19/01/2025
HomeRicettePrimi piattialtri primiGnocchi ripieni di piacentinu ennese DOP in salsa di peperoni

Gnocchi ripieni di piacentinu ennese DOP in salsa di peperoni

gnocchiripieni

LA RICETTA

pietanza
Categoria
Primi Piatti
tempo2
Tempo di preparazione
40 minuti
difficolta
Difficoltà
media
persone
Ingredienti per:
4 pesone

INGREDIENTI

  • Per gli gnocchi ripieni:
  • 500 g di patate a pasta gialla
  • 150 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pezzo di Piacentinu Ennese
  • farina per la spianatoia
  • Per la salsa ai peperoni rossi:
  • 1 peperone rosso grande
  • 1/4 di cipolla rossa
  • olio extravergine d’oliva
  • basilico fresco
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

Per preparare gli gnocchi lessare le patate, pelatele e schiacciatele ancora calde, unendo la farina ed un pizzico di sale.
Con le mani ben infarinate raccogliete l’impasto e schiacciatelo formando un incavo nel quale collochare un cubettino di formaggio piacentinu precedentemente tagliato a dadini piccoli.
Sigillare bene lo gnocco, e passatelo nella farina per evitare che l’umidità della patata faccia attaccare lo gnocco alla spianatoia. Procedete in questo modo fino ad esaurimento del composto.
Per preparare il condimento occorre arrostire il peperone sulla fiamma viva, lavarlo poi in acqua corrente eliminandone la pelle. Tagliatelo a piccoli pezzettini dopo aver tolto semi e picciolo e saltatene la polpa in padella assieme ad olio e cipolla. Regolare con sale e pepe, infine a cottura ottenuta frullare parte del condimento con dell’altro olio e qualche foglia di basilico ottenendo una crema rossa omogenea che uniremo ai pezzetti di peperone non frullati.
Lessare come da tradizione gli gnocchi in acqua salata finchè non vengono a galla, poi versarli nella padella del condimento dove occorre amalgamarli alla salsa delicatamente. Questo piatto va servito preferibilmente in piatti riscaldati.

CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:

Nero d’Avola DOC “violino” 2007 – Cali’

SEGUICI
Purè di fave e cico
Passatelli

artecopia@fastwebnet.it

Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT