15/01/2025
HomeRicettePrimi piattiil risoPanissa – ricetta tipica piemontese

Panissa – ricetta tipica piemontese

panissatipicaricettapiemontese

LA RICETTA

pietanza
Categoria
Primi piatti
tempo2
Tempo di preparazione
30 minuti
difficolta
Difficoltà
Media
persone
Ingredienti per:
6 pesone

INGREDIENTI

  • 32o g di riso
  • 300 g di fagioli freschi di Saluggia sgranati
  • 1 litro di brodo di carne
  • 70 g di lardo
  • 1 pezzetto di salamino sotto strutto
  • 1 pezzetto di cotenna di maiale
  • 1 cipolla grande
  • burro q.b
  • olio q.b
  • sale q.b
  • pepe nero in grani q.b

PREPARAZIONE

In una pentola versate il brodo di carne, aggiungete mezzo litro d’acqua, i fagioli e la cotenna ben raschiata, coprite e cuocete, a fiamma bassa, per un’ora abbondante o fino a quando i fagioli sono ben cotti. Nel frattempo, in un tegame mettete il salamino sbriciolato, il lardo tritato finemente, due cucchiai d’olio, una noce di burro e la cipolla tagliata a fettine molto sottili. Ponete sul fuoco e quando la cipolla è diventata trasparente unite il riso, mescolate, copritelo con un po’ di brodo di fagioli, lasciate assorbire, così di seguito aggiungendo il brodo dei fagioli via via che viene assorbito. A cottura quasi ultimata del riso aggiungete tutti i fagioli con il restante brodo, controllate di sale, macinate un po’ di pepe, mescolate e servite.

CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:

Gattinara DOCG Riserva – Il Chiosso

SEGUICI
Agnolotti di magro -
Bagnacauda - ricetta
Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT