25/09/2023
HomeVini e CantineViniRecensioni 2015Vini Bianchi Fermi e secchiPretiosa Albanello 2014 – Enofausa s.r.l. Cantine Gulino

Pretiosa Albanello 2014 – Enofausa s.r.l. Cantine Gulino

Pretiosavino
Pretiosalogo

Enofausa s.r.l. Cantine Gulino

VIALE TICA, 127 – SIRACUSA (SR)

Tel. +39 0931 721218

www.cantinegulino.it

L’azienda Enofanusa srl “ Cantine Gulino” è collocata nell’incantevole territorio della provincia di Siracusa, ricco di storia e tradizioni, e precisamente in C.da Fanusa a sud della città.
Fondata nel lontano 1793 grazie ai suoi vigneti di proprietà allevati a Moscato di Siracusa (pregiato e raro vitigno prettamente siracusano) e dal conosciuto Nero D’Avola, propone dei vini di inconfondibile qualità che si distinguono per gli intensi profumi.
I vigneti sono insistiti nei terreni della nostra Azienda fino al 1850 epoca in cui l’epidemia di fillossera distrusse tale cultivar.
Reimpiantati su innesto di vite americana agli inizi del 1900 ed allevati a Moscato e Nero D’Avola dai nostri diretti ascendenti i quali effettuavano una vendita diretta dei loro prodotti in una cantina sita in Siracusa.
Nel 1950 L’Azienda fu riconvertita in orticole e solo nel 1995 gli attuali discendenti riconvertirono l’Azienda in cultivar di Nero D’Avola e Moscato di Siracusa, ripristinando la vecchia tradizione e ristrutturando il vecchio caseggiato, circa 700 metri quadrati già di Pompeo Picherali e conservando un patrimonio storico della città di Siracusa
L’Albanello prodotto come primo anno nel 2008 è citato da Mario Soldati nella sua opera “Vino al Vino”.
Bill Nesto, docente alla Boston University, giornalista e intenditore esperto di vini Italiani, di recente ha dedicato una recensione alla nostra Azienda nella sua opera “The World of Sicilian Wine”.
Prodotto da uve autoctone Siracusane. Vinificazione in silos di acciaio e affinamento di tre mesi in bottiglia.
Vino robusto e di grande struttura con intense note di frutta esotica, prima ananas poi banana. Note di vaniglia con delicata speziatura, di grande persistenza

SCHEDA TECNICA

Imbottigliamento: n.d.
Numero bottiglie prodotte: n.d.
Tipologia: Vino bianco
Vitigni: n.d.
Comune di produzione: n.d.
Altimetria vigneto:  n.d.

Temperatura di servizio consigliata: 11°
Titolo alcolometrico: n.d.
Fascia di prezzo: 10€

SEGUICI
Podium 2013 Verdicch
Rampone Valle d'Itri
Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT