18/01/2025
HomeVini e CantineViniRecensioni 2016Vini Bianchi Fermi e secchiRoero Arneis Pradvaj DOCG 2015 – Azienda Agricola Malabaila di Canale s.s

Roero Arneis Pradvaj DOCG 2015 – Azienda Agricola Malabaila di Canale s.s

malabailavino
malabailalogo

Azienda Agricola Malabaila di Canale s.s
Indirizzo: Via Madonna dei Cavalli, 93
Città: Canale
Prov: CN
Tel.: 0173/98381

sito web: www.malabaila.com

Nel 1200 la Famiglia Malabaila, nobile casata della città di Asti, acquisisce il feudo di Castelletto, situato a Canale, dove ancora oggi si trovano le migliori vigne dell’azienda. I tenimenti dell’azienda comprendono circa 100 Ha di cui 22 a vigneto specializzato. Onde mantenere alta la qualità delle uve, si preferisce lasciare ad ogni pianta, allevata a controspalliera Guyot, un unico capo a frutto con basso numero di gemme. Oggi l’azienda è condotta dalle discendenti della Fam. Carrega Malabaila e dal socio enologo ed appassionato agronomo Falletti Valerio, investendo in moderni impianti di vinificazione così da bilanciare la tecnologia e la tradizione . La tendenza dell’azienda a favorire interventi sempre più in sintonia con la natura, fa si che nelle vigne sia stato totalmente eliminato l’uso di diserbanti e venga preferita la concimazione organica naturale. Seguendo questa filosofia si usa il sistema della lotta integrata evitando determinati anticrittogamici poiché troppo invasivi sul frutto. Nell’anno 1508 il Conte Daniele Malabaila acquista la cascina Pradvaj che comprende un prato ed una collina di 40 giornate per la somma di 1949 fiorini.
L’Arneis Pradvaj ha origine da uve provenienti da questo possedimento.
Appena vendemmiate, le uve vengono poste in vasca refrigerata per una macerazione di circa 24 ore poi, con una pressatura soffice si libera il mosto “fiore” che, vinificato “in purezza” diventerà il Pradvaj. Il vino si presenta color giallo paglierino, all’olfatto è netto, fruttato, elegante con profumo di fiori e frutti freschi, l sapore è secco e delicato. In cucina si abbina a antipasti, primi piatti delicati, carni bianche e si esprime al meglio con crostacei e pesci in genere.

SCHEDA TECNICA

Imbottigliamento: Metà settembre
Numero bottiglie prodotte: 10.000
Tipologia: Bianco fermo
Vitigni: Arneis
Comune di produzione: Canale
Altimetria vigneto: 230 m s.l.m
Temperatura di servizio consigliata: 10°-12°
Titolo alcolimetrico: 13,5%
Fascia di prezzo: 9,50€

SEGUICI
Heba 2014 Morellino
Sagrantino 2010 Mont

artecopia@fastwebnet.it

Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT