Soloperdue: il ristorante più piccolo del mondo!
![solo-per-due2](http://www.tavolaegusto.it/sito/wp-content/uploads/2016/04/solo-per-due2.jpg)
Un luogo dove la parola stupire è scritta sul menù.
Vorresti forse stupire la persona che ami o dichiarare il tuo amore o chiedere alla tua partner di sposarti?
Eh si! Il posto che fa per te esiste davvero, per distinguerti e per lasciare a bocca aperta.
Il primato del ristorante più piccolo al mondo è italiano. Solo per due è l’esclusivissimo ristorante che si trova a Vacone, in provincia di Rieti, che ha una peculiarità unica: avere un solo tavolo ed accettare prenotazioni solo per due persone a pasto. Non ci sono quindi nè code, nè file nè turni; tutta l’attenzione è dedicata alle uniche due persone che hanno prenotato.
Questa singolare caratteristica ha reso famoso SOLOPERDUE nel mondo, tanto da divenire negli anni un indirizzo imperdibile non solo per i turisti, ma specialmente per tutti gli innamorati.
SoloperDue però non vuol dire avere spazio sufficiente solo per due. SoloperDue è una scelta imprenditoriale e di immagine ben precisa, non un problema di capienza.
La struttura che ospita SoloperDue è risalente al secolo scorso ed è inserita in un contesto storico di grande suggestione; infatti all’esterno sono visibili le vestigia di un’antica villa romana. Carlo Bartolomeo Piazza (Gerarchia Cardinalizia, 1703) riporta che questa era l’abitazione di campagna del poeta latino Orazio, donata da Gaio Cilnio Mecenate, che era un influente consigliere dell’Imperatore Augusto.
Oltre alle pavimentazioni a mosaico ed al criptoportico, ancor oggi è possibile visitare la Fonte Bandusia, situata nei pressi delle antiche rovine, alla quale il poeta dedicò una delle sue più celebri poesie.
Quando si accede all’interno del cancello del ristorante si è avvolti in un giardino ove sono coltivate magnifiche specie di palme provenienti da tutto il mondo.
Durante la bella stagione è possibile godere del incantevole panorama sulla vallata dipinta di ulivi e vigneti, sotto il fresco e profumato pergolato d’uva fragola, mentre nelle piovose serate d’inverno ci si accomoda all’interno, per un aperitivo innanzi al vecchio camino.
Qui troverete il libro dei pensieri che contiene le storie di tutti gli innamorati che sono venuti sin qui da ogni parte: ciascuno di loro ha voluto raccontarsi scrivendo la sua storia meravigliosa.
Quando ci si siede a tavola, le luci si abbassano e si accendono i candelabri; l’atmosfera si fa magica, mentre la presenza discreta del cameriere avviene solo se necessario ed in seguito al suono del campanellino d’argento. Molti dicono di sentirsi “proiettati fuori dal tempo”, ma forse qui arriva solo chi è in grado di emozionarsi ancora….
Ovviamente il menù è basato su una scelta di ingredienti freschi, selezionati ogni giorno in base alla stagione ed al periodo.
La terra di Vacone è terra generosa e fornisce prodotti gastronomici di grande qualità, apprezzati per la loro bontà ed unicità come il finissimo olio extravergine d’oliva, il formaggio di pecora, le numerose specie di funghi, le more, le paste ed il pane fatti in casa ed i dolci locali.
La cucina proposta dal ristorante SoloperDue è rigorosamente italiana, accompagnata solo dai vini delle migliori cantine.
Per chi volesse anche pernottare è possibile prenotare una piccola e romantica casetta in pietra, situata ai bordi di un secolare uliveto, ove ci si potrà svegliare il giorno seguente avvolti in uno dei panorami più belli ed incontaminati d’Italia.
Inoltre, è possibile usufruire di numerosi servizi come ad esempio spettacoli pirotecnici personalizzati, suggestivi addobbi floreali, il noleggio giornaliero senza conducente di esclusive autovetture Ferrari oppure il servizio con autista in una fantastica Limousine direttamente a casa, trascorrendo così il viaggio fino a Vacone nel lusso.
All’atto della conferma poi, verranno stabiliti i dettagli per personalizzare l’evento: il menù, il dolce, i vini, la musica, i fiori per la signora e l’orario d’arrivo.
Il cancello di SoloperDue si aprirà al momento stabilito e se si arriva per la cena, il piazzale ed il giardino saranno illuminati con delle fiaccole che donano all’atmosfera un fascino misterioso ed antico. Vi consigliamo di non arrivare prima del tempo per non perdere tale magia!
Il costo? 250 euro a persona se non vengono scelti servizi aggiuntivi particolarmente costosi. Poco o tanto difficile dirlo, però sicuramente sarà una serata impossibile da vivere altrove.
NO COMMENTS