Vermentino Segesta Golfo del Tigullio Portofino DOC – Cantine Bregante
Cantine Bregante
VIA UNITA’ D’ITALIA, 47 – SESTRI LEVANTE (GE)
Tel. +39 018 541388
L’azienda nasce nel 1876 commerciando i vini lungo il mediterraneo con i propri “leudi”.
Nell’immediato dopoguerra, bregante ferdinando, con grande lungimiranza e per primo nel golfo del Tigullio, vinifica le uve autoctone piu’ rappresentative quali vermentino, bianchetta genovese e ciliegiolo gettando cosi’ le basi per la nascita della futura doc golfo del tigullio e contestualmente facendo da capostipite e precursore della nascita di nuove cantine contribuendo cosi’ in maniera determinante al mantenimento ed allo sviluppo del territorio.
La nostra produzione ha recentemente visto anche la nascita del moscato e del passito mentre a dicembre di quest’anno la nostra gamma di vini verra’ ampliata dal metodo classico prodotto interamente da uve bianchetta genovese.
Nell’immediato dopoguerra, bregante ferdinando, con grande lungimiranza e per primo nel golfo del Tigullio, vinifica le uve autoctone piu’ rappresentative quali vermentino, bianchetta genovese e ciliegiolo gettando cosi’ le basi per la nascita della futura doc golfo del tigullio e contestualmente facendo da capostipite e precursore della nascita di nuove cantine contribuendo cosi’ in maniera determinante al mantenimento ed allo sviluppo del territorio.
La nostra produzione ha recentemente visto anche la nascita del moscato e del passito mentre a dicembre di quest’anno la nostra gamma di vini verra’ ampliata dal metodo classico prodotto interamente da uve bianchetta genovese.
Le uve provenienti dal vigneto situato in località sant’Anna (Sestri Levante) vengono vendemmiate la seconda metà di Settembre. Alla vinificazione in crio-macerazione “sulle bucce” segue un periodo di affinamento di tre mesi sui propri lieviti mantenendo continuamente in sospensione la feccia nobile. In primavera avviene l’imbottigliamento.
SCHEDA TECNICA
Imbottigliamento: Marzo
Numero bottiglie prodotte: 5.000
Tipologia: Vino bianco
Vitigni: Vermentino
Comune di produzione: Sestri Levante
Altimetria vigneto: 150 m slm
Temperatura di servizio consigliata: 12-14°
Titolo alcolometrico: 13%
Fascia di prezzo: 9€
NO COMMENTS