Alto Adige Pinot Bianco DOC Carnol 2017 – Hans Rottensteiner Srl
La famiglia Rottensteiner è una delle più vecchie famiglie dell’Alto Adige, e già da molte generazioni è collegata alla viticoltura. Questo fatto viene testimoniato anche dal cognome stesso, che deriva dal colore rosso dei terreni porfidici attorno a Bolzano; infatti, in tedesco “Stein” significa pietra, mentre “Rot” non vuole dire altro che rosso. La tenuta fu fondata nel 1956 da Hans Rottensteiner e oggi viene gestita dal figlio Toni insieme al nipote Hannes. La reminiscenza alle origini e il rispetto delle tradizioni sono degli importanti segnavia del lavoro quotidiano in cantina.
Il Pinot Bianco è una delle varietà più importante tra i bianchi altoatesini che negli ultimi anni il Pinot Bianco ebbe una riscoperta come varietà in grado di dare vini fruttati, freschi e sapidi. Il Carnol prende nome dalla borgata San Pietro in Carnol a Bolzano, dove è nato proprio Toni Rottensteiner.
Vino di colore giallo paglierino, poco intenso, ma vivace e scintillante.
All’olfatto si presenta con note fruttate di agrumi e mela.
Al palato risulta fresco e vivace, con una bellissima struttura.
Si abbina con antipasti, carni bianche e pietanze di pesce.
SCHEDA TECNICA
Imbottigliamento: Febbraio 2017
Numero bottiglie prodotte: 10.000
Vitigni: Pinot Bianco
Comune di produzione: Bolzano
Altimetria vigneto: 550-800 S.L.M.
Temperatura di servizio consigliata: 18º – 20°
Titolo alcolimetrico: 13,5%
Fascia di prezzo: € 11,00 – € 18,00
NO COMMENTS