Barbera d’Asti Superiore DOC Nizza 2009 – Az. Agr. Baravalle di Colombari Giuseppe
Azienda Agricola Baravalle di Colombari Giuseppe
FRAZ. CHIOZZE 24 – CALAMANDRANA (AT)
Tel. +39 014 175156
Dal 1995, dopo aver rilevato l’azienda, la famiglia Colombari ha deciso di trasformarla da viticola in vitivinicola, impegnandosi con entusiasmo, serietà e professionalità nella produzione dei vini classici piemontesi. Nel tempo si sono susseguite varie acquisizioni di terreni limitrofi, sino a raggiungere gli attuali 25 ettari, 11 dei quali sono coltivati a vigneti di uve doc e docg. I vari riconoscimenti ottenuti (tra i quali il diploma di Gran Menzione al Vinitaly per il Moscato d’Asti docg e per la Barbera d’Asti Superiore doc; gli Asti d’Oro per il Brachetto d’Acqui docg e per il Dolcetto d’Asti doc ed Infine l’Oscar della Douja d’Or per la Barbera d’Asti Superiore Nizza doc) ed i premi ricevuti sono una chiara testimonianza dell’impegno di cui sopra. La nostra azienda è presente con le varie tipologie di vini prodotte, su tutte le principali guide enologiche. ( Guida al vino quotidiano dello Slow Food; i Vini di Veronelli; annuario dei migliori vini di Luca Maroni; guida critica e golosa di Massobrio, Vini Buoni d’Italia del Touring,… ).
I lavori di ristrutturazione dell’azienda, iniziati nel 1999, si sono conclusi nell’autunno del 2003; ora la stessa si presenta calda ed accogliente, pronta ad intrattenere i graditi ospiti anche nelle giornate di sabato e domenica. A tutti coloro che verranno a visitarci, (è gradita una prenotazione telefonica) verrà offerta una degustazione dei nostri vini, ed una visita ai nostri vigneti ed alle nostre cantine.
I lavori di ristrutturazione dell’azienda, iniziati nel 1999, si sono conclusi nell’autunno del 2003; ora la stessa si presenta calda ed accogliente, pronta ad intrattenere i graditi ospiti anche nelle giornate di sabato e domenica. A tutti coloro che verranno a visitarci, (è gradita una prenotazione telefonica) verrà offerta una degustazione dei nostri vini, ed una visita ai nostri vigneti ed alle nostre cantine.
SCHEDA TECNICA
Imbottigliamento: 2012
Numero bottiglie prodotte: 2.000
Tipologia: Vino rosso
Vitigni: Barbese in purezza
Comune di produzione: Calamandrana
Altimetria vigneto: 300 m slm
Temperatura di servizio consigliata: 18-20°
Titolo alcolometrico: 13,5%
Fascia di prezzo: 9,50 €
NO COMMENTS