Brunello di Montalcino DOCG 2010 – Cantina di Montalcino
Cantina di Montalcino
LOC. VAL DI CAVA – MONTALCINO (SI)
Tel. +39 0571 902444
La Cantina di Montalcino, unica realtà cooperativa di Montalcino, è stata completamente ristrutturata e rinnovata, con un progetto architettonico moderno ma in armonia con le colline ilcinesi, con l’idea di produrre vino nel rispetto dell’ambiente e della tradizione. Oltre il 50% della cantina è interrata, come da tradizione, per consentire un più facile controllo della temperatura ed un risparmio energetico. Buona parte dell’energia elettrica necessaria è inoltre prodotta in autonomia con l’aiuto di un impianto fotovoltaico. La Cantina di Montalcino può contare su 94 soci, piccole aziende agricole, e su circa 150 ettari di vigneti.
Il colore è rosso porpora molto intenso. Limpido, con archetti decisamente fitti. Al naso si presenta con forza rivelando il profumo di more, ribes e ciliegie. In bocca la forza dell’alcol è supportata da tannini morbidi e da una buona acidità. E’ avvolgente e di lunga persistenza.
La Cantina di Montalcino, unica realtà cooperativa di Montalcino, è stata completamente ristrutturata e rinnovata, con un progetto architettonico moderno ma in armonia con le colline ilcinesi, con l’idea di produrre vino nel rispetto dell’ambiente e della tradizione. Oltre il 50% della cantina è interrata, come da tradizione, per consentire un più facile controllo della temperatura ed un risparmio energetico. Buona parte dell’energia elettrica necessaria è inoltre prodotta in autonomia con l’aiuto di un impianto fotovoltaico. La Cantina di Montalcino può contare su 94 soci, piccole aziende agricole, e su circa 150 ettari di vigneti.
Il colore è rosso porpora molto intenso. Limpido, con archetti decisamente fitti. Al naso si presenta con forza rivelando il profumo di more, ribes e ciliegie. In bocca la forza dell’alcol è supportata da tannini morbidi e da una buona acidità. E’ avvolgente e di lunga persistenza.
SCHEDA TECNICA
Imbottigliamento: Febbraio 2015
Numero bottiglie prodotte: 40.000
Tipologia: Vino rosso
Vitigni: Sangiovese
Comune di produzione: Montalcino
Altimetria vigneto: 200-400 m slm
Temperatura di servizio consigliata: 16-18°
Titolo alcolometrico: 14%
Fascia di prezzo: 26,50 €
NO COMMENTS