08/06/2023
HomeVini e CantineViniRecensioni 2016Vini Rossi Fermi e secchiCerasuolo di Vittoria DOCG Classico 2013 – Valle dell’Acate

Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico 2013 – Valle dell’Acate

valledellacatevino
valledellacatelogo

Valle dell’Acate
Indirizzo: Contrada Bidini s.n
Città: Acate
Prov: RG
Tel.: 932/874166

sito web: www.valledellacate.it

100 ettari di vigneti nella Sicilia sud orientale, una produzione annua di circa 400mila bottiglie, una costante valorizzazione del territorio, la scelta responsabile dell’ecosostenibilità. Questo è oggi Valle dell’Acate, condotta da Gaetana Jacono, energica rappresentante della sesta generazione e presente sui mercati europei, in Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Russia e India. Dl 2014 si avvale della consulenza dell’enologo Carlo Casavecchia e attraverso la coltivazione dei più pregiati vitigni autoctoni, l’impiego d’impianti tecnologicamente avanzati e l’esperienza acquisita da una solida tradizione, produce vini solari, dinamici e aromatici: la D.O.C.G Cerasuolo di Vittoria, i D.O.C Sicilia Il Frappato, Bidis-Chardonnay, Zagra-Grillo, il Moro-Nero d’Avola, Rusciano-Syrah e Tané, ottenuto dalla selezione dei grappoli nelle vendemmie più importanti e internazionalmente riconosciuto. Dai vitigni del Nero d’avola e del Frappato si ottiene il famoso Cerasuolo di Vittoria (60% uve del nero d’avola e 40% uve del frappato), rosso, prodotto di punta di Valle dell’Acate, che ha ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG). Prodotto nelle versione “Classico”, riconoscimento riservato al Cerasuolo che rimane in affinamento in cantina minimo 18 mesi e la cui zona di produzione è quella storica, sancita dal primo disciplinare del 1973. I vigneti (Terra Rossa) si trovano sull’altopiano chiamato “Bidini Soprano”. I terreni si compongono da sabbie rosse chiaro e scuro di medio impasto con una buona profondità. I vigneti che si trovano sulla terra di colore rosso scuro producono il Nero d’Avola mentre quelli adiacenti al mare sui terreni di colore rosso chiaro producono Il Frappato. Il vino si presenta di colore rosso ciliegia intenso e brillante, con sentori di frutti rossi, ciliegie mature e accenni di spezie come vaniglia, liquirizia e cacao, il sapore è morbido, pieno dal tannino vellutato, persistente ed aromatico. In cucina si abbina a Ragusano DOP stagionato, patti elaborati anche speziati, pollo al curry, paté di cacciagione, agnello, coniglio

SCHEDA TECNICA

Imbottigliamento: Marzo 2016
Numero bottiglie prodotte: 100.000
Tipologia: rosso fermo
Vitigni: 60% Nero d’Avola e 40% Frappato
Comune di produzione: Acate
Altimetria vigneto: 220 s.l.m
Temperatura di servizio consigliata: 16°-18°
Titolo alcolimetrico: 13,50%
Fascia di prezzo: 13,50 – 14,00 €

SEGUICI
Svejo Manzoni Bianco
Verdicchio dei Caste

artecopia@fastwebnet.it

Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT