Erbazzone

LA RICETTA




INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mondate, lavate le bietole e fatele cuocere in poca acqua leggermente salata per 5 minuti; scolatele, strizzatele e tritatele. Scaldate l’olio in una casseruola e unite l’aglio e le bietole, lasciandole insaporire per qualche minuto. Togliete l’aglio, versate le bietole in una terrina, aggiungete l’uovo, il grana, una presa di sale e mescolate con un cucchiaio di legno, amalgamando bene tutti gli ingredienti.Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, unite al centro il burro, ammorbidito e ridotto a fiocchetti, e impastate versando l’acqua necessaria fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Stendete la pasta con il matterello ricavandone due dischi molto sottili, uno del diametro della teglia (20-22 cm) e l’altro più grande e leggermente più spesso. Foderate con il disco più grande la teglia unta di burro, versate sopra il composto di bietole spianandone la superficie, coprite con il disco più piccolo e saldatelo al bordo della pasta sottostante. Punzecchiate con i rebbi di una forchetta la superficie e infornate a 190 °C per circa 30 minuti. Volendo, l’erbazzone si può preparare con un solo disco di pasta, lasciando scoperto il ripieno.
CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:
Colli di Scandiano e Canossa o il più aromatico Sauvignon dei Colli di Parma
NO COMMENTS