Insalata di lenticchie e mele
LA RICETTA
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettete in ammollo le lenticchie per 12 ore circa.
Trascorso il tempo di ammollo, riempite una pentola con abbondante acqua fredda e leggermente salata, aggiungete le lenticchie e ponetela sul fuoco lasciando cuocere per 30 minuti circa. Al termine della cottura, scolate le lenticchie e sciacquatele sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura e, contemporaneamente, raffreddarle.
Preparate una vinaigrette con il succo di limone, l’olio e il sale: ponete tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamateli con una forchetta. Lavate le mele e tagliatele a fettine, dopodiché disponetele in una ciotola e unitevi le lenticchie ormai raffreddate.
Completate il piatto irrorando il tutto con la vinaigrette preparata e dell’erba cipollina tritata e portate in tavola l’insalata.Mettete in ammollo le lenticchie per 12 ore circa.
Trascorso il tempo di ammollo, riempite una pentola con abbondante acqua fredda e leggermente salata, aggiungete le lenticchie e ponetela sul fuoco lasciando cuocere per 30 minuti circa. Al termine della cottura, scolate le lenticchie e sciacquatele sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura e, contemporaneamente, raffreddarle.
Preparate una vinaigrette con il succo di limone, l’olio e il sale: ponete tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamateli con una forchetta. Lavate le mele e tagliatele a fettine, dopodiché disponetele in una ciotola e unitevi le lenticchie ormai raffreddate.
Completate il piatto irrorando il tutto con la vinaigrette preparata e dell’erba cipollina tritata e portate in tavola l’insalata.
CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:
OSA! Frappato Rosato IGT Sicilia – Paolo CalI’
NO COMMENTS