Maccheroncini alle canocchie

LA RICETTA




INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Pulite le canocchie eliminando le zampe e le parti che presentano aculei, quindi tagliate a pezzettini. Tritate la cipolla e soffriggetela in un a casseruola con l’olio ‘oliva, aggiungete le canocchie, fatele rosolare, salate e pepate. Sfumate con il vino bianco, unite i pomodori precedentemente tagliati a cubetti e proseguite la cottura per circa 30 minuti. Lessate i maccheroncini al dente, scolateli e saltateli in casseruola con il sugo di canocchie, facendo insaporire bene il tutto. Spolverizzate con prezzemolo tritato e servite subito.
La Storia:
Grazie all’antico porto peschereccio di Magnavacca (oggi Porto Garibaldi), nel territorio di Comacchio si potevano reperire pesce, molluschi e crostacei a basso costo, soprattutto le canocchie. La fantasia popolare ha sfruttato queste opportunità per ricavarne piatti succulenti, come appunto questi gustosi maccheroncini.
CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:
Tenuta Garusola Bosco Eliceo Sauvignon
NO COMMENTS