Tortelli di San Lazzaro (Turtel ad San Lazar)
LA RICETTA
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Preparate il ripieno lessate le castagne secche, scolate e fate raffreddare. Riducete in purè e unite il cioccolato fondente a scaglie, gli amaretti sbriciolati, le scorze degli agrumi grattugiate, lo zucchero e la vanillina. Mescolate e tenete da parte. Impastate la farina con le uova, lo zucchero, il burro a tocchetti, il lievito per dolci, la vanillina e poco latte, fino a ottenere un impasto liscio e sodo. Avvolgete in un foglio di pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Stendete quindi la frolla sottile e ricavate dei dischi di circa 10 cm di diametro con un disco taglia pasta liscio. Disponete al centro di ogni disco un po’ di ripieno e richiudete i tortelli a spina di pesce. Disponete i dolcetti su una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli a 170° per circa 20 minuti. Immergete i tortelli ancora caldi nella Saba e passateli nello zucchero semolato. Fate riposare i dolcetti una notte prima di servire, questi risulteranno ancora più gustosi.
La Storia:
Sono dolcetti semplicissimi da preparare e il ‘brutto’ del nome deriva dalla forma, modellata senza stampo. Quindi, se come dice il proverbio ‘l’occhio vuole la sua parte’ non sarebbero da tenere in considerazione, ma sono molto buoni e, come per le persone, la loro bontà sopperisce alla bruttezza.
CON QUESTA RICETTA VI CONSIGLIAMO:
Vino Rubacuori
NO COMMENTS