27/09/2023
HomeRubricheProdotti e aziende di qualitàlL VASCELLO DEL MONSIGNORE – un amore d’aceto

lL VASCELLO DEL MONSIGNORE – un amore d’aceto

vascello2

Qualità fa spesso rima con passione e cura nei dettagli. È per questo che per questo speciale della rubrica “Aziende e prodotti di qualità” ci troviamo in provincia di Reggio nell’Emilia a parlare di Stravecchio, quello che altrove viene chiamato balsamico. L’azienda Il Vascello del Monsignore da quasi 300 anni mette passione, cuore ed anima per ottenere un aceto raffinato, esclusivo e speciale; a renderlo tale è essenzialmente la produzione e la lavorazione attenta al rispetto delle tradizioni della famiglia, che ha ottenuto un colore, una morbidezza, un corpo e un equilibrio di gusto che fa di questo aceto un prodotto unico e di assoluta raffinatezza, creato ed invecchiato seguendo fedelmente antiche ricette di famiglia risalenti al 700.

vascellodelmonsignore1

La storia pluricentenaria di questa azienda è completata con una storia recente di persone innamorate del territorio e di un prodotto di grande classe. Nel 2005, infatti, venne ristrutturato un casale, nel centro storico di Cervarezza Terme, (piccolo e suggestivo borgo dell’Alto Crinale dell’Appennino Tosco Emiliano)  che, dopo completa ristrutturazione, divenne sede dell’Azienda “ il Vascello del Monsignore”; il locale di ricezione, quello di preparazione- stoccaggio ed il solaio di decantazione sono stati concepiti a norma di legge e nel più completo rispetto delle disposizioni- regole ASL, mantenendo all’esterno la struttura arcaica onde non alterare il pittoresco impatto visivo- ambientale del borgo antico. Rispetto al passato è cambiato solo l’approccio metodologico, e si è raffinata la tecnica operativa, mediante l’uso di presidi e procedure che consentono di pervenire ed un prodotto conforme alle rigorose leggi nazionali, mirate a tutelare il consumatore attraverso un attento controllo biochimico- organolettico dei materiali d’uso ed a norme severe inerenti l’idoneità dei locali e la regolarità di recipienti, materiali e arredi.

vascellodemonsignore2

Oggi siamo qui per conoscere come un prodotto di alto livello prende vita.
Esperti osservatori, che furono in passato maestri acetieri rintracciano e selezionano su colline e pianure circostanti uve scelte da destinare al processo evolutivo che fornirà un mosto cotto ricco di profumi e sostanze volatili, totalmente genuino, non contaminato da agenti chimici. A questo punto viene ospitato con dolce posizionamento nelle botti più grandi della batteria nell’oscuro calore dei sottotetti di casa in pietra senza età, da cui transiterà verso le consorelle minori in base ad un calendario non scritto che solo esperienza, conoscenza, intuito ed amore potrà individuare con il passare del tempo.
A volte il viaggio non viene completato secondo le regole dei codici più antichi, ma il prodotto che ne deriva, anche se più giovane, presenta già caratteristiche che lo rendono formidabile al gusto, all’olfatto, alla vista, sia esso il famigliare condimento, oppure si parli già di aceto classico invecchiato, o quant’altro; se invece il traguardo è raggiunto secondo i dettami classici, da sei anni fino a venticinque ed oltre, ci si trova a parlare di uno dei veri prodigi dell’inventiva umana, di un complemento alimentare tra i più alti e nobili che conferirà profumo e sapore senza rivali ad ogni vostra inventiva in cucina.

vascellodelmonsignore3

Lo Stravecchio Tradizionale di Cervarezza Terme “il Vascello del Monsignore” è un complemento alimentare d’eccezione, dall’abbinamento classico con il Parmigiano Reggiano, al perfezionamento di risotti, carni suine, bovine, pollame o cacciagione, ad un ardito connubio con frutti di sottobosco o tropicali o, infine, un accostamento impareggiabile con sushi e sashimi tanto di moda oggi. Basta una goccia di questo incantevole nettare versata nei vostri piatti, per illuminarli, renderli indimenticabili e creare un’atmosfera senza tempo.

Fin’ora abbiamo parlato di aceto stravecchio tradizionale di Cervarezza Terme ma “il Vascello del Monsignore” produce anche un aceto aromatico di grande livello; un aceto forte di vino tradizionale impreziosito dalla presenza di frutti, miele ed erbe anch’essi rigorosamente certificati, che con il loro profumo donano a questo particolarissimo aceto un bouquet inconfondibile e particolare, che lo contraddistingue,  lo rende unico ed inimitabile nel suo genere ed evoca profumi complessi che richiamano il calore dell’estate, i frutti e le bacche di montagna, memoria di tempi antichi. Il suo colore di un rosso brunito evoca i tramonti di fuoco che ci sono sulle montagne circostanti.
Vorremmo non andare più via da qui e goderci ancora il territorio e i prodotti ma il lavoro ci chiama, però le nostre prossime serate saranno allietate dal nettare del Vascello del Monsignore.

vascellodelmonsignorelogo

Il Vascello del Monsignore

Via Ca’ di Sotto, 5
Cervarezza Terme – Reggio nell’Emilia
Tel 0522 527521 – 333 9509250

www.ilvascellodelmonsignore.com

SEGUICI
Sangiovese Colli di
Seforha Frappato IGT
Dai un punteggio:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT