Torrone di Cremona
LA RICETTA
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere a bagno le mandorle e le nocciole in acqua calda prima di togliere la buccia e porle ad asciugare; tritare i canditi e grattugiare la scorza di limone. Versare il miele in un tegame capiente e farlo scaldare a bagnomaria per 90 minuti circa (fino a quando una goccia di miele immersa in acqua fredda diviene croccante), nel contempo diluire lo zucchero in 100 ml di acqua e cuocerlo fino a quando caramella. Montare a neve gli albumi delle tre uova e unire delicatamente sempre mescolando gli albumi al miele prima di cuocere per 5 minuti. Aggiungere lo zucchero e cuocere fino a quando un poco del composto buttato in acqua fredda si indurisce ma rimane elastico; aggiungere le nocciole, i canditi, le mandorle, la scorza di limone e mescolare fino ad ottenere un impasto uniforme. Foderare una casseruola con la cialda e versarvi sopra il composto prima di ricoprire con cialda. Sovrapporre al torrone appena fatto un tagliere o altro oggetto pesante per dargli la tipica forma rettangolare e lasciare indurire per un’ora. Avete ottenuto un buon torrone casalingo.
NO COMMENTS